DICONO DI NOI
Messaggio dell'associazione AIME ai politici italiani. Basta giochi di palazzo
Affari Italiani del 14/01/2021.
Per leggere l'articolo clicca qui.
“Giochi di Palazzo vergognosi. Qui la gente soffre!”
Rete55 del 13/01/2021.
Per vedere il video clicca qui.
La lettera aperta di Aime Varese agli esponenti della politica: «La crisi di Governo dimostrazione di immaturità e inefficienza»
VareseNoi del 12/01/2021.
Per leggere l'articolo clicca qui.
Lettera aperta di Aime ai parlamentari: “Non avremo una seconda possibilità”
VareseNews del 13/01/2021.
Per leggere l'articolo clicca qui.
Servono certezze. Dalla Politica esigiamo senso di responsabilità.
Malpensa24 del 12/01/2021.
Per leggere l'articolo clicca qui.
Lucchina (Aime): «Inconcepibile la chiusura di Rete Imprese Italia, hanno prevalso gli egoismi»
Varese Noi del 09/01/2021.
Per leggere l'articolo clicca qui.
Rete Imprese Italia esce dallo scenario di PMI. Intervista a Gianni Lucchina
Affari Italiani del 9/01/2021.
Per leggere l'articolo clicca qui.
Cento test rapidi donati ai Miogni e a “Sanità di Frontiera”
Varese News del 22/12/2020
Per leggere l'articolo clicca qui.
L'azienda Maghetti dona test rapidi anti Covid al carcere di Varese e all'associazione Sanità di Frontiera
VareseNoi del 22/12/2020
Per leggere l'articolo clicca qui.
Questo periodo difficile è da molti ancora sottovalutato per la sua gravità
Affari Italiani del 19/12/2020
Per leggere l'articolo clicca qui.
Aime Varese: «La priorità del nostro domani è la scuola»
VareseNoi del 18/12/2020.
Per leggere l'articolo clicca qui.
«Basta con i battibecchi, il governo pensi ai cittadini in crisi»
Malpensa24 del 17/12/2020.
Per leggere l'articolo clicca qui.
"I privilegi di qualcuno", lettere al direttore.
VareseNews del 16/12/2020.
Per leggere l'articolo clicca qui.
Lucchina (Aime Varese) “Fa rabbia assistere ai continui balletti e battibecchi tra Governo e Regioni”
Varese7press, 16/12/2020.
Per leggere l'articolo clicca qui.
LA LETTERA. Lucchina (Aime) e la gestione dell'emergenza Covid: «I privilegi di qualcuno...»
VareseNoi del 16/12/2020.
Per leggere l'articolo clicca qui.
Covid e scuola: nessuno ascolta prof e alunni
Malpensa24 del 11/12/2020.
Per leggere l'articolo clicca qui.
Paola Della Chiesa (Aime Scuola): «E' indispensabile ed urgente che vengano ascoltati di più studenti e professori»
VareseNoi del 10/12/2020.
Per leggere l'articolo clicca qui.
Aime Varese e Feu unite per tutelare gli operatori della Event Industry
VareseNoi del 11/12/2020.
Per leggere l'articolo clicca qui.
Piace a cittadini e imprese lo sportello Ecobonus 110% di Aime Varese: superati i 100 accessi
VareseNoi del 03/12/2020.
Clicca qui per leggere l'articolo.
Ex Aermacchi, mettiamo i supermercati dentro la storia
Malpensa24, 30/11/2020.
Per leggere l'articolo clicca qui.
Varese, Aime lancia Forum pubblico su ex-Aermacchi. Ed esprime dubbi sulla 'rigenerazione urbana' del progetto.
VareseReport, 30/11/2020.
Per leggere l'articolo clicca qui.
Ex Aermacchi, i consigli di Aime: “Auspichiamo un processo partecipativo che coinvolga i cittadini”
VareseNews, 30/12/2020.
Per leggere l'articolo clicca qui.
Da Aime una proposta di progetto per l'ex Aermacchi. Giovedì forum pubblico online per confrontarsi sull'intervento
VareseNoi, 01/12/2020.
Per leggere l'articolo clicca qui.
Palestre-Regione, contatto: dal buono wellness detraibile al protocollo da rispettare, ecco le proposte per ripartire
VareseNoi del 05/11/2020.
Varese, le richieste di Aime al governo: «Salvare le aziende con il Recovery Fund»
Malpensa24 del 29/10/2020.
"Pronti a controllare i nostri conti bancari"
Aime critica le scelte del governo e punta sul Recovery Fund.
Prealpina, del 29/10/20.
Recovery Fund: AIME fissa 5 punti prioritari per il rilancio dell’economia da sottoporre al Governo
Varese7Press del 28/10/20.
La ricetta di Aime per uscire dalla crisi: «Utilizzare le risorse del Recovery Fund su politiche green, accesso al credito, abbassamento delle tasse e rilancio della pubblica amministrazione»
Varese Noi, del 28/10/2020.
Parte dal lago Maggiore la lotta di Aime Giovani alle microplastiche
Varese Noi del 19/10/2020
Luino, dalla terra dei laghi una sfida alle microplastiche
VerbanoNews del 14/10/2020.
Inquinamento laghi da plastica e microplastiche: Aime Giovani organizza incontro a Luino.
Varese7Press del 15/10/2020.
Luino, dalla terra dei laghi una sfida alle microplastiche
VareseNews, 14/10/2020.
La sfida di Aime Giovani alle microplastiche nella terra dei laghi
Varese Noi del 14/10/2020.
AIME AltoMilanese lancia la serie di eventi dedicati all’imprenditoria.
Legnano News 07/10/2020.
Aime guarda al futuro dell'imprenditoria con un nuovo format di eventi.
Varese noi del 07/10/2020.
Ecobonus 110%, da martedì prossimo prende il via lo sportello informativo gratuito di Aime
Varesenoi del 25/9/2020
Presentato in Fiera a Varese il progetto Ecobonus 110% di Aime
Varesenoi del 15/09/2020
Annìc guarda al futuro investendo nel cuore di Varese: «Siamo felici di lavorare nella nostra città e di credere nella manifattura italiana»
Varesenoi del 15/9/2020
Fiera di Varese, giovedì la prima edizione "vetrina" in piazza Monte Grappa
Varese Noi del 11/9/2020
La Fiera di Varese edizione 2020 arriva in centro e si fa vetrina
Varesenews del 11/9/2020
Aumentiamo le detrazioni fiscali per dare una spinta agli investimenti
La Prealpina, 4 agosto 2020
Al primo posto dei cambiamenti da fare nel Paese? La riforma fiscale. Lo sostiene Giuseppe Albertini, presidente di AIME Italia...
ECOBONUS 110%. L’associazione AIME offre a privati e amministratori condominiali assistenza completa
TgCom 24, 26 luglio 2020
Le misure adottate dal Governo con l’ ECOBONUS 110% contenute nel Decreto Legge “Rilancio” trattano un provvedimento importante e senza precedenti.
Ecobonus: come ottenere la detrazione senza attendere 5 anni
Osservatore Meneghino, Ilformat.info, fai.informazione.it
27 luglio 2020
AIME Associazione Imprenditori Europei ha organizzato e mette a disposizione un innovativo servizio chiavi in mano sia informativo, sia operativo, chiamato AIME 110% per sfruttare le opportunità e le peculiarità dell’Ecobonus.
Leggi l'articolo Osservatore Meneghino
Con AIME l'Ecobonus 110% è più vicino
Rete 55, 21 luglio 2020
L'associazione varesina attiva uno sportello di professionisti pronti a supportare cittadini e amministratori di condominio intenti a accedere al prezioso contributo statale volto a favorire la ristrutturazione degli immobili.
AIME 110%, per conoscere tutte le opportunità dell'Ecobonus del governo
VareseReport, 22 luglio 2020
Le misure adottate dal Governo con l’ECOBONUS 110% contenute nel Decreto Legge “Rilancio” trattano un provvedimento importante e senza precedenti che potra’ contribuire in modo determinante al miglioramento e allo sviluppo del sistema edilizio e non solo.
Ristrutturazioni, pratiche snelle con AIME
La Prealpina, 22 luglio 2020
Nuovo servizio per le agevolazioni edilizie
Guida di AIME per ottenere l'Ecobonus 110%: l'opportunità per ricostruire le nostre città
VareseNews, 21 luglio 2020
L’associazione imprenditori europei ha istituito una cabina di regia per sostenere cittadini privati, amministratori di condomini e imprese edili che volessero ottenere le agevolazioni previste dal Decreto Rilancio
Nasce AIME 110%
VareseNoi, 21 luglio 2020
Il nuovo servizio per imprese e cittadini per usufruire dell'Ecobonus
Eco Smart Land, l’oasi varesina secondo Caporaso
Rete55 del 15/7/2020
L'architetto e designer presenta un progetto di rilancio di ampio respiro, che ruota intorno al risanamento del lago di Varese per incardinarsi su un ripensamento complessivo del territorio e della sua attrattività
AIME Associazione Imprenditori Europei: la giornata del Turismo di Prossimità
AIME Associazione Imprenditori Europei: la giornata del Turismo di Prossimità
Affariitaliani di 10/7/2020
12 luglio: la giornata dedicata al "Turismo di Prossimità" coinvolge Enti Locali e soggetti privati per accelerare la ripartenza e l'ampliamento delle attività
Varese, Angera e Porto Ceresio aderiscono alla Giornata del Turismo di Prossimità organizzata da Aime
Varesenoi del 10/7/2020
Appuntamento domenica 12 luglio nel capoluogo e nei due centri lacustri con iniziative che coinvolgono enti locali e soggetti privati con l'obiettivo di accelerare la ripartenza e ampliare la propria attività: «Una giornata simbolica che trasmetta un messaggio di serenità e di valorizzazione del territorio».
Turismo di prossimità: Varese, Angera e Porto Ceresio rilanciano l’iniziativa di Aime
Varese News del 10/7/2020
Eventi in programma domenica 12 luglio, un'occasione per attirare turisti e rilanciare le attività
Angera ci crede e riparte da lago e turismo di prossimità
Varesenoi 09/07/2020
Il Comune e l'associazione Commercianti hanno aderito alla giornata inaugurale del Turismo di Prossimità promossa da Aime e in programma il 12 luglio: domenica sul lungolago spazio allo shopping, al cibo, alla musica e alle visite guidate ai musei della città.
Turismo di prossimità. Ora si spera nella svolta
La Prealpina del 4/7/2020
Settore in crisi, appello ai Comuni: iniziative per fare rete
Aime Varese lancia la stagione del turismo di prossimità con una giornata inaugurale
Malpensa24
VARESE – Sarà un’inaugurazione simbolica, per trasmettere un messaggio di ripresa, serenità e valorizzazione della provincia di Varese: l’obiettivo è favorire la sinergia tra i Comuni e i soggetti privati con capacità imprenditoriale, che abbiano la volontà o la necessità di modificare o ampliare il proprio business. Quella promossa da Aime (Associazione Imprenditori Europei) è un’attività tutto sommato semplice da realizzare: mantenere aperti negozi, bar e musei con l’invito ai ristoranti di proporre per l’occasione un menu speciale, che richiami le tradizioni del territorio.
Potenziare il turismo di prossimità: le iniziative di AIME
Varese News del 03/07/2020
Primo evento sarà domenica 12 Luglio: una giornata che vede il coinvolgimento degli Enti Locali, Proloco e Associazioni e le attività di accoglienza territoriale
Una giornata dedicata al "turismo di prossimità". L'idea di Aime per valorizzare il nostro territorio
Varesenoi del 03/07/2020
L'Associazione organizza per domenica 12 luglio la prima giornata dedicata al rilancio. Jenny Santi, sindaco di Porto Ceresio e e presidente di Aime Turismo: «Occasione per far emergere potenzialità»
Aime: contributo a fondo perduto per i professionisti, due pesi e due misure?
Varesenews del 24/06/2020
Secondo Giuseppe Albertini presidente di Aime gli emendamenti a quel provvedimento sono un atto di giustizia nei confronti degli autonomi
Varese, Albertini (AIME): Contributo a fondo perduto per i professionisti. Due pesi e due misure?
Varese Report del 22/6/2020
Varese Press del 22/6/2020
Contributo a fondo perduto per i professionisti: due pesi e due misure?
AIME. Contributo a fondo perduto per i professionisti: due pesi e due misure?
AIME. Contributo a fondo perduto per i professionisti: due pesi e due misure?
Affaritaliani del 22/6/2020
Giuseppe Albertini, presidente di AIME, Associazione Imprenditori Europei, lancia un importante segnale al Governo a proposito dei professionisti
La denuncia di Aime: «Due pesi e due misure per il mancato contributo a fondo perduto per i professionisti»
La denuncia di Aime: «Due pesi e due misure per il mancato contributo a fondo perduto per i professionisti»
Varesenoi del 22/6/2020
Il presidente dell'associazione varesina Giuseppe Albertini critica la decisione contenuta nel Decreto Rilancio: «Chiediamo al Governo un'attenta revisione perché siano garantiti gli aiuti economici per tutte le partite Iva, evitando una grave disparità di trattamento».
Sito nuovo? E-commerce? Pubblicità sui nostri quotidiani e sui social? Chiedici come avere il 70% di contributo a fondo perduto con il Bando della Camera di Commercio di Varese
Varesenoi
In specifico sono comprese le realizzazioni dei siti aziendali, degli e-commerce e le soluzioni di digital/web marketing come attività Facebook, Instagram e promozioni sui quotidiani online. Scadenza a brevissimo, informati subito.
Movida disciplinata, Zanforlin (Aime): «Potremmo ripartire con il sevizio d'asporto»
Varesenoi
La richiesta è stata avanzata all'amministrazione durante il tavolo degli esercenti: «Lo scorso fine settimana non si sono registrati assembramenti o violazioni delle norme di sicurezza e la nuova area pedonale tra piazza Beccaria e via Vetera funziona»
Finanziamenti dello Stato a sostegno delle imprese: fatti seguire per avere il servizio chiavi in mano
Finanziamenti dello Stato a sostegno delle imprese: fatti seguire per avere il servizio chiavi in mano
Varesenoi
Il servizio prevede lo svolgimento di tutte le pratiche in modo da non avere problemi
L'imprenditore varesino Colombo: "Lo Stato permetta di investire direttamente nelle aziende"
VareseNoi - 4 giugno 2020
Il titolare del Salumificio Colombo di Crosio della Valle e presidente di Aime AgroAlimentare: «Questa sì che sarebbe finanza innovativa che genererebbe sviluppo, innovazione e soprattutto lavoro. Gli investimenti potrebbero sottostare a una forma di flax tax che non superi il 15% degli utili generati».
Movida, AIME: "Noi corretti, ora lasciateci lavorare"
Rete 55 - 4 giugno 2020
Il weekend lungo, il primo soggetto alle nuove regole decise dai pubblici esercizi e Comune di Varese, ha sortito buoni risultati. Zanforlin: "Ora rimoduliamo i divieti, perchè il settore deve tornare in quota".
Si torna a sudare. Distanti
La Prealpina - 2 giugno 2020
Palestre riaperte voucher alla clientela e igiene potenziata.
Confermati i fondi per le associazioni sportive
La Prealpina - 30 maggio 2020
In collegamento in diretta con gli associati AIME l'Assessore allo Sport della Regione Lombardia conferma che si possono già richiedere contributi a fondo perduto per recuperare le spese degli ultimi mesi.
AIME per la riapertura delle palestre
Il Giorno - 30 maggio 2020
Palestre pronte ad accogliere gli sportivi da lunedì 1 giugno. AIME organizza un webinar per fare chiarezza.
Piano Movida: i commenti di esercenti e associazioni. La maggioranza è soddisfatta, piace l'idea di ampliare la zona pedonale
VareseNoi - 28 maggio 2020
L'ordinanza di Galimberti è accolta con favore da esercenti, Aime e Confcommercio mentre Confesercenti sottolinea come siano «ancora troppe le responsabilità in capo ai titolari dei locali»: abbiamo raccolto il parere di tutti
Leggi l'articolo
Movida Sicura: ecco la rotta.
La Prealpina - 29 maggio 2020
Niente alcol da asporto dopo le 19 e stop al traffico. Stasera il debutto delle misure
I bar restano aperti
VareseNoi - 28 maggio 2020
Il Sindaco ha firmato le ordinanze per regolare il divertimento serale in tempo di Coronavirus.
Esisterà un post Covid che abbia un senso?
Varesenews - 28 maggio 2020
Non possiamo né dobbiamo aspettare che qualcuno disegni il futuro per noi… inventiamo e progettiamo da protagonisti
Un “numero chiuso” nelle vie della Movida per rendere sostenibile il weekend
Varesenews - 28 maggio 2020
E’ una delle proposte fatte dagli esercenti al tavolo di coordinamento con Comune e Forze dell’Ordine. Ora la valutazione passa al comitato per la sicurezza
Condomini nel limbo. Bilanci e bonus a rischio.
La Prealpina, 22 maggio 2020
Le parole del Presidente di AIAC VARESE
Fase 2: le indicazioni di AIME al Governo.
affaritaliani.it, 21 maggio 2020
Contributi, misure di rafforzamento, credito d'imposta, riduzione degli oneri, garanzie, fondi, infrastrutture e internazionalizzazione.
AIME incontra i parlamentari eletti nel Varesotto
Varesenoi, 21 maggio 2020
"Il futuro imprenditoriale e occupazionale in Provincia di Varese desta preoccupazione" - le parole del neopresidente AIME Giuseppe Albertini.
Giuseppe Albertini alla presidenza AIME
La Prealpina - 12 maggio 2020
Articolo pubblicato su "La Prealpina" del 12 maggio 2020
Albertini al timone di AIME "Deluso dagli Artigiani"
Rete 55 - 12 maggio 2020
AIME scrive una lettera ai Sindaci
Varese Noi -20 aprile 2020
Lettera Ai Sindaci "Abolire tutte le tasse comunali".
Aime unisce palestre ed imprenditori del fitness
VareseNoi
Articolo VareseNoi -12 marzo 2020
AIME scrive a Conte
LA PREALPINA - 2 aprile 2020
La lettera del Presidente di AIME ITALIA al Presidente del Consiglio dei Ministri