NEWS

Decreto Legge Lavoro: tutte le novità

05 maggio 2023

Alla Camera il testo approvato in CDM



Bandi - Novità Marzo 2023

09 marzo 2023

Bandi - Novità Marzo 2023


FACCIAMOLO IN "SICUREZZA"

06 marzo 2023

VILLAGGIO DELLA SICUREZZA | I EDIZIONE 10-16 OTTOBRE 2022


Stampa 3D - Prototipi e parti funzionali customizzate in tempi brevi dallo sport all’industria manifatturiera

06 marzo 2023

Aime in partnership con Elmec 3D, presenta, alle imprese manifatturiere territoriali, le potenzialità della prototipazione attraverso la Stampa 3D.
Il "case history" è l'amico Leonardo Abruzzo, giovane campione della Moto 3 italiana.
Quali particolari per le moto da competizione si possono sviluppare con l'ausilio della tecnologia 3D?
Lo scopriamo insieme il 14 marzo, dove vi attendiamo numerosi!


AIME arricchisce l'offerta con un nuovo sportello assicurativo

03 marzo 2023

Partnership strategica AIME & GENERALI


Un sostegno degli associati aime a favore di ANNVF

01 marzo 2023

AIME è da sempre sensibile al tema della Cultura della Sicurezza e solidale con chi se ne occupa costantemente e con determinazione




AIME PODCAST - STORYTELLING D'IMPRESA

20 febbraio 2023

PER RACCONTARE LE IMPRESE ATTRAVERSO LA VOCE DEI LORO IMPRENDITORI


Nuove modalità per le comunicazioni obbligatorie UNILAV, UNISOMM, UNIURG e VARDATORI

16 febbraio 2023

Dal I maggio 2023 si dovrà accedere al servizio per le comunicazioni obbligatorie UNILAV,
UNISOMM, UNIURG e VARDATORI esclusivamente attraverso il Sistema Informativo Unitario Lavoro (c.d.
SIUL) di Regione Lombardia


Protocollo di collaborazione con CDC RAEE

10 febbraio 2023

Protocollo di collaborazione con CDC RAEE per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche


Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione

09 febbraio 2023

Presentazione Modello OT23 - ex modello OT24


Legge 29 dicembre 2022, n. 197

26 gennaio 2023

Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e al bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025


Bandi - Novità Gennaio 2023

23 gennaio 2023

Bandi - Novità Gennaio 2023


SIAE TARIFFE 2023 PER LA PUBBLICA ESECUZIONE MUSICALE

12 gennaio 2023

Circolare N. 01/23, Roma, 09/01/2023


AIME TERZO SETTORE

10 gennaio 2023

Un occasione per Stato, cittadini e imprese


Auguri Natalizi e Chiusura Uffici

22 dicembre 2022

Buon Natale e Felice Anno Nuovo da AIME


Appalti pubblici: approvata la riforma del codice dei contratti

19 dicembre 2022

CIRCOLARE N. 103/22 - ROMA, 14/12/2022


Misure a sostegno delle imprese italiane - Dicembre 2022

15 dicembre 2022

Bandi e agevolazioni, Dicembre 2022


INLESE FAST!

07 dicembre 2022

In collaborazione col nostro Istituto di formazione, PERFORMARSI, si offre un nuovo servizio per imparare velocemente l'American english.


SERVIZI ALLE IMPRESE: CONTABILITA', PERSONALE E CREDITO!

07 dicembre 2022

SERVIZI ALLE IMPRESE: CONTABILITA', PERSONALE E CREDITO!


Legge di Bilancio 2023

29 novembre 2022

Legge di Bilancio dello Stato 2023


Le priorità in materia di lavoro

23 novembre 2022

documento unitario AIME/CASARTIGIANI - CNA - CONFARTIGIANATO



Rottamazione delle cartelle: Ipotesi al vaglio del Governo

20 ottobre 2022

Al momento, l’ipotesi che prende più piede è quella di procedere con una nuova rottamazione delle cartelle, rivista e corretta tuttavia rispetto alle tre precedenti edizioni.


Rivalutazione di quote e terreni

20 ottobre 2022

Il 15 novembre 2022 scade il termine per procedere alla rivalutazione di quote e terreni che, in caso di possibili future cessioni, consente di scontare un’imposta sostitutiva del 14% in luogo della normale tassazione.


La settimana del “Villaggio della Sicurezza” conclusasi domenica 16 ottobre ai Giardini Estensi di Varese testimonia il successo di un’idea originale che ha coinvolto e coeso sul tema della Sicurezza istituzioni, enti, associazioni, scuole, ed aziende con oltre 11000 visitatori di cui quasi 5000 studenti.

19 ottobre 2022

Il progetto si è posto come obiettivo il poter accrescere percezioni, conoscenze e competenze per una maggior consapevolezza dei rischi di infortunio che si corrono nella quotidianità della propria vita e delle proprie azioni.


“FACCIAMOLO IN SICUREZZA”

06 ottobre 2022

E’ LO SLOGAN CHE A VARESE RISUONERA’ NELLA SETTIMANA DAL 10 AL 16 OTTOBRE


VILLAGGIO DELLA SICUREZZA | 11-16 OTTOBRE 20220, GIARDINI ESTENSI - VARESE

VIDEO, FOTO, COMUNICATI

30 settembre 2022

Il primo grande evento che porta la Sicurezza al centro di ogni attività quotidiana!


Torna l' appuntamento culturale PAROLA DI DONNA - IV edizione

28 settembre 2022

Dal 5 ottobre al 6 novembre 2022


Pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo

21 settembre 2022

Definite le modalità di redazione rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile per il biennio 2020-2021.


IL SUPERBONUS 110% e i set cinematografici

20 settembre 2022

Sorpresa, sconcerto ed anche una buona dose di irritazione ha provocato la richiesta avanzata dalla piattaforma Deloitte


Nuovo decreto per il taglio delle accise

16 settembre 2022

Circolare 78/22, Casartigiani



DISEGNO DI LEGGE

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto
2022, n. 115

15 settembre 2022

Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali
e industriali


AIME INCONTRA I CANDIDATI DEL TERRITORIO ALLA CAMERA E AL SENATO 

01 settembre 2022

Giovedì 8 settembre 2022, Piazza Monte Grappa, 21100, Varese




NUOVI ORARI ESTIVI - SEDE DI AIME

06 luglio 2022

Gli Uffici di AIME si trovano in Viale Valganna 190, 21100, Varese


Per Valentina Verga lavorare bene è possibile se "si seguono le proprie passioni e le proprie idee"

04 luglio 2022

La rubrica "Donne, Imprese, Territorio", dedicata all'imprenditoria femminile


MISURE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

27 giugno 2022

Il Dossier sui nuovi bandi


EMERGENZA IDRICA

24 giugno 2022

Ordinanza n. 917 del 24/06/2022


DAL 2 LUGLIO LE SPIAGGE DELLA SCHIRANNA E DI BODIO LOMNAGO SARANNO BALNEABILI.

22 giugno 2022

Un buon risultato che spinge ad avere ancora maggiori ambizioni per il futuro di questo territorio.


Italia - Estonia - Finlandia: una nuova opportunità di cooperazione

15 giugno 2022

AIME torna sulle rotte dell'internazionalizzazione promuovendo una nuova partnership strategica


Concorso letterario “Ceresio in Giallo”, edizione 2022-2023

 

09 giugno 2022

Debutta la sezione Gialli per ragazzi. Tra le novità, anche un premio alla carriera


ITALIA - ESTONIA - FINLANDIA

Una nuova opportunità di cooperazione

 

09 giugno 2022

AIME Italia torna sulle rotte dell'internazionalizzazione proponendo agli associati una nuova partnership strategica per espandere gli orizzonti verso il Nord Europa


AIME VI METTE IN MOTO!

09 giugno 2022

La Convenzione consente agli Associati che risiedono o hanno l'Azienda in Provincia di Varese di acquistare un modello della Gamma SWM Motorcycles con uno sconto del 10% sui listini, anche per l'acquisto dei ricambi.


METTIAMOCI IN MOTO - 18 e 19 GIUGNO Ippodromo Le Bettole, Varese

09 giugno 2022

18 e 19 giugno - Ippodromo Le Bettole, Varese


Evento dedicato alla celebrazione del 225° anno della nascita della bandiera italiana (1797 – 2022)

06 giugno 2022

Il Distretto Urbano del Commercio intende promuovere un’iniziativa che l’Associazione Culturale Europea sta organizzando in occasione della celebrazione del 225° anno della nascita del Tricolore italiano: un grande evento culturale che coinvolgerà tutta la Città di Varese.


PNRR, gli obiettivi di giugno 2022

27 maggio 2022

Relazione al Consiglio dei Ministri del Sottosegretario alla Presidenza, Roberto Garofoli


SPORTELLO AIME ENERGY

26 maggio 2022

Convenzione AIME-UTILITA'


Disposizioni in materia di energia e imprese

25 maggio 2022

Dossier del 24 maggio 2022


PNRR e fondi europei - informazione e progettazione

18 maggio 2022

24 maggio 2022 ore 21.00 presso la Sala Polivalente di via Marconi - Somma Lombardo


D. L. 50/2022 - Energia e imprese

18 maggio 2022

Gazzetta Ufficiale del 17 maggio 2022, n. 114


Concorso letterario Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi

11 maggio 2022

Grande festa sulle sponde del lago Ceresio per la cerimonia di premiazione della competizione letteraria dedicata a opere di genere giallo, thriller, noir e poliziesco



LE RINNOVABILI COME ASSET PER PRIVATI, IMPRESE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

03 maggio 2022

AIME, Banca Mediolanum, Anie Rinnovabili e Confedilizia insieme per affrontare il tema



UN AGGIORNAMENTO SUI MERCATI

26 aprile 2022

a cura della nostra Partner Giuliana De Poli


PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

22 aprile 2022

SCHEMA DI DECRETO-LEGGE RECANTE ULTERIORI MISURE URGENTI PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO



I MERCATI FINANZIARI IN PILLOLE

A cura della nostra Partner Giuliana De Poli

07 aprile 2022

Questo momento è uno dei meno facili per gli investitori: la paura dell'incerto


Lago di Varese balneabile, Aime: «Gran risultato che spinge ad avere maggiori ambizioni»

07 aprile 2022

A luglio alcune spiagge lungo il Lago di Varese saranno balneabili


FINANZIAMENTO REGIONALE - FORMARE PER ASSUMERE

06 aprile 2022

PERFORMARSI, l’Istituto di Formazione per le Imprese costituito da AIME e IG SAMSIC HR, società specializzata nella gestione e sviluppo delle risorse umane, al fine di supportare le Aziende nella definizione
dei percorsi di formazione, presenta “FORMARE PER ASSUMERE”


Riammissione rottamazione ter e saldo e stralcio

01 aprile 2022

FAQ Agenzia delle Entrate



Cessazione dello stato di emergenza: emergenza: in Gazzetta ufficiale il decreto-legge 24 marzo 2022. Le nuove regole dal 1 aprile 2022

01 aprile 2022

E’ stato Pubblicato nella Gazzetta ufficiale n.70 del 24 marzo il decreto-legge 24 marzo 2022 n.24 recante Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.


INSIEME PER LA TUA MOBILITA’, NOLEGGIARE CONVIENE!

01 aprile 2022

Il Noleggio a Lungo Termine è una soluzione di mobilità innovativa, in grado di rispondere ad ogni esigenza di privati, professionisti e Piccole/Medie Imprese


Incentivi per nuove imprese: 150 milioni per giovani e donne

29 marzo 2022

Decreto direttoriale 16 marzo 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico


Impatto del conflitto RU-UK sul sistema economico 

17 marzo 2022

Osservazioni congiunte e proposte di intervento delle Confederazioni dell'Artigianato


PROGETTO “IN SICUREZZA® ”

17 marzo 2022

Evento pubblico di apertura del progetto:

Lunedì 23 maggio 2022 alle ore 10:00

Sala Conferenze della Provincia di Varese, Piazza Libertà 1


I MERCATI FINANZIARI IN PILLOLE
A cura della nostra Partner Giuliana De Poli

14 marzo 2022

Un po' di storia dei mercati: giovedì 12 marzo 2020 fu una giornata pesantissima per i mercati finanziari. 


Comunicazioni obbligatorie lavoratori autonomi occasionali

09 marzo 2022

art. 13, D.L. n. 146/2021 conv. da L. n. 215/2021 


Nuove procedure per la revisione dell'invalidità civile, messaggio INPS n.926/2022

09 marzo 2022

Nuove modalità organizzative e procedurali per la gestione delle
revisioni di cui all’articolo 20, comma 2, del decreto-legge 1° luglio
2009, n. 78,convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009,
n. 102


CIGO imprese del settore tessile, messaggio INPS n.1060/2022

09 marzo 2022

Riapertura dei termini per la trasmissione delle domande di cassa
integrazione guadagni ordinaria (CIGO) per il periodo dal 1° ottobre
2021 al 31 dicembre 2021


Accoglienza cittadini ucraini

03 marzo 2022

Ministero dell'Interno, Decreto-legge 28 febbraio 2022 n. 16

 


Un appello a tutti gli associati AIME, aiutiamo l'Ucraina

03 marzo 2022

Un appello dal Presidente : AIME non intende voltarsi dall’altra parte, per il futuro del popolo
Ucraino, per il nostro futuro!


UTILITA’ PER AIME
UN RISPARMIO SUI COSTI DI LUCE E GAS

02 marzo 2022

In questo periodo in cui le bollette di energia elettrica e gas sono aumentate in maniera esponenziale AIME ha selezionato un nuovo partner per le tue forniture di energia e gas



Fenomeni Italia "La Casa delle Start Up"

28 febbraio 2022

ATTI DEL CONVEGNO



Aime presenta Fenomeni Italia

22 febbraio 2022

Presentazione del progetto con la partecipazione delle medaglie olimpiche varesine






Aliquote contributive Gestione separata per l’anno 2022

18 febbraio 2022

Circolare INPS n. 25/2022


Aime presenta Fenomeni Italia

18 febbraio 2022

Presentazione del progetto con la partecipazione delle medaglie olimpiche varesine




AIME PROPONE AGLI ASSOCIATI ALCUNE
SOLUZIONI A TUTELA DEL RISPARMIO

17 febbraio 2022

Vieni a scoprire i servizi finanziari per gli iscritti ad AIME e i famigliari


ATTI DEL CONVEGNO "UNA NUOVA BANCA AL SERVIZIO DELLE PMI"

17 febbraio 2022

COME OPEN BANKING, BIG DATA E MACHINE LEARNING SEMPLIFICANO
I PROCESSI E RIDUCONO I TEMPI PER OTTENERE UN FINANZIAMENTO - ATTI DEL CONVEGNO


Contribuzione Artigiani e Commercianti per l’anno 2022

16 febbraio 2022

Circolare INPS n. 22/2022


Istituzione dell'assegno unico e universale per i figli a carico

10 febbraio 2022

Decreto legislativo 29 dicembre 2021


PNRR: COME COGLIERE LE OPPORTUNITA’
DESTINATE ALLE IMPRESE

09 febbraio 2022

AIME APRE UNO SPORTELLO PER AVERE
INFORMAZIONI E CONSULENZE


Bando Simest Fondo 394/81 _ Servizio advisory Artigiancassa

05 febbraio 2022

Nuovo servizio di advisory Artigiancassa




PNRR: COME COGLIERE LE OPPORTUNITA’ DESTINATE ALLE IMPRESE?

 

 

01 febbraio 2022

AIME APRE UNO SPORTELLO UTILE PER AVERE INFORMAZIONI E CONSULENZE


come ogni anno, le aziende pubbliche e private dovranno
presentare,  il prospetto informativo ai fini del collocamento obbligatorio
delle persone disabili.

19 gennaio 2022

L’invio telematico deve essere effettuato compilando il modulo on line esclusivamente tramite la procedura
telematica (accessibile con Spid) attiva presso ciascun servizio regionale competente


Non spegnete le PMI

17 gennaio 2022

L’aumento del costo dell’energia che sta interessando l’Europa in questa ultima parte dell’anno ha generato forte preoccupazione tra le filiere produttive del nostro Paese per gli impatti particolarmente significativi sulle bollette di luce e gas


Esonero contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale.

17 gennaio 2022

Chiarimenti rispetto all’ambito di applicazione, nonché le indicazioni operative, della misura per fruire dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali da parte dei datori di lavoro.


DECRETO-LEGGE
30 dicembre 2021, n. 228

10 gennaio 2022

Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi


Assegno unico e universale per i figli a carico.

10 gennaio 2022

Decreto legislativo 21 dicembre 2021, n. 230, recante: “Istituzione
dell'assegno unico e universale per i figli a carico, in attuazione della
delega conferita al Governo ai sensi della legge 1° aprile 2021, n.
46”.





AIME vi augura un buon 2022

23 dicembre 2021

Gli uffici rimarranno chiusi dal 24/12/2021 al 07/01/2022.




ATTI DEL CONVEGNO "UNA NUOVA BANCA AL SERVIZIO DELLE PMI"

07 dicembre 2021

COME OPEN BANKING, BIG DATA E MACHINE LEARNING SEMPLIFICANO
I PROCESSI E RIDUCONO I TEMPI PER OTTENERE UN FINANZIAMENTO - ATTI DEL CONVEGNO


Certificati anagrafici gratuiti,
scaricabili online

26 novembre 2021

Dal 15.11.2021 è possibile scaricare online, in maniera autonoma e completamente gratuita, 14 tipologie diverse
di certificati (tra cui: nascita, stato di famiglia, residenza, matrimonio, ecc.).


Intervento di Mario Bettini, Presidente
CASARTIGIANI Lombardia in
rappresentanza di Casartigiani, CLAAI, CNA,
e Confartigianato Congiuntura 3° Trimestre
2021

25 novembre 2021

Il contesto politico ed economico è di molto migliorato anche grazie al mutato clima della
società. Questo risultato è il fattore di molti elementi che a ciò hanno concorso: il
miglioramento del quadro della salute pubblica e della maggior disponibilità di risorse del
PNRR



Emergenza COVID-19: tutti i comunicati AIME

17 novembre 2021

UN NUOVO STRUMENTO UTILE PER TUTTI GLI ASSOCIATI. Per agevolare la lettura dei comunicati che AIME diffonde in questo periodo difficile e straordinario, è stata realizzata ed è già online una pagina web in cui si possono trovare raccolti e pubblicati tutti i documenti, le informazioni e le disposizioni utili alle Imprese. Questo strumento si affianca a quelli già attualmente utilizzati dalla Segreteria nello sforzo di fornire un servizio ancora più puntuale per gli Associati e per tutti coloro che devono affrontare le difficoltà di ogni giorno e di ricostruzione del futuro.


Aime Network Partners, un network di professionisti 

16 novembre 2021

Aderire ad AIME costa solo 22 centesimi al giorno!


La nuova legge di Bilancio 2022

16 novembre 2021

Approvata la nuova legge di bilancio 


DONNE, TECNOLOGIA E LAVORO:
LE ESPERIENZE DI DUE DIVERSE GENERAZIONI A CONFRONTO

10 novembre 2021

UN FUTURO DA CAMBIARE PER PUNTARE AL FEMMINILE


Bonus tessile, moda e accessori _ Al via le richieste per il credito di imposta 2020

03 novembre 2021

Vi informiamo che fino al prossimo 22 novembre è aperto il canale telematico con cui gli operatori del settore tessile, moda, calzature e pelletteria possono richiedere il credito d’imposta calcolato sulle rimanenze di magazzino introdotto dal Dl Rilancio.


Legge n. 178/2020: agevolazione contributiva per assunzione di lavoratori under 36

29 ottobre 2021

Segnaliamo che l’INPS, con il recente messaggio n. 3389 ha indicato le modalità operative per la fruizione dell’esonero under 36 introdotto dalla Legge di Bilancio 2021





AIME PROPONE AGLI ASSOCIATI UN SERVIZIO DI CONSULENZA
FINANZIARIA ED ASSICURATIVA PERSONALIZZATO

20 ottobre 2021

Essere un buon Consulente Finanziario oggi non vuol dire solo conoscere e saper consigliare buoni investimenti,
ma implica una grande dedizione e un’ampia sfera di competenze tecniche e relazionali



Aime invia una lettera di solidarietà a Cgil 

13 ottobre 2021

Una lettera per sostenere Cgil e condannare i barbari attacchi di sabato 09 ottobre 


Credito di imposta per il settore tessile, della moda e degli accessori

05 ottobre 2021

Roma 5 ottobre 2021 _ È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 233 del 29 settembre 2021, il decreto 27 luglio 2021 che individua i codici Ateco delle attività economiche ammissibili al credito di imposta di cui all’articolo 48-bis del “Decreto Rilancio”


Sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro: definiti i criteri di gestione dell’emergenza

05 ottobre 2021

Roma 5 ottobre 2021 _ Segnaliamo la pubblicazione del decreto del 2 settembre 2021, (Gazzetta Ufficiale del 4 ottobre 2021) con il quale il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro stabiliscono i criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e le caratteristiche del servizio di prevenzione e protezione antincendio.



Documento di economia e finanza

30 settembre 2021

Nota di aggiornamento 


L’impiego delle “certificazioni verdi Covid-19” (cd. “Green Pass”) nei luoghi di lavoro

29 settembre 2021

Segnaliamo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 226 del 21 settembre u.s. è stato pubblicato il Decreto Legge n. 127 recante pari data, titolato “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19”



Decontribuzione per i settori del turismo

27 settembre 2021

Circolare_numero_140


Aime Legal

16 settembre 2021

Hai bisogno di consulenza legale? Contattaci e chiedi di AIME Legal


Aime presenta: candidati sindaco a confronto

10 settembre 2021

Una gallery dell'evento Aime e se te lo sei perso puoi rivederlo 


Aime presenta: candidati sindaco a confronto

02 settembre 2021

Varese, Piazza Montegrappa giovedì 09/09/2021 ore 17:00


Esonero dei contributi previdenziali

01 settembre 2021

Previsto dalla legge 30 dicembre 2020


Chiusura estiva dal 9 al 27 Agosto 

03 agosto 2021

Buone vacanze da AIME


ECOBONUS 110%: A 10 MESI DALL’USCITA DEL DECRETO AIME FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

29 luglio 2021

Il Servizio AIME 110% CHIAVI IN MANO, oggi è una realtà

consolidata e di riferimento!


AIME SUPPORTA L’INIZIATIVA
ITALIAN DISTRICTS A SOSTEGNO
DELLA PALLACANESTRO VARESE

27 luglio 2021

Nel novero delle attività territoriali AIME supporta l’interessante ed innovativa iniziativa promossa da
Il Basket Siamo Noi l’associazione varesina costituita al fine di creare un supporter trust a sostegno della
Pallacanestro Varese. L’attività permette di realizzare una serie di operazioni Win Win in cui possono
beneficiare sia le imprese aderenti che i cittadini che la società sportiva


Congedo 2021 per genitori: le istruzioni INPS

 

19 luglio 2021

Come noto, la Legge n. 61/2021, di conversione del D.L. n.30/2021, ha introdotto il c.d. “Congedo 2021 per genitori”, riconosciuto ai lavoratori dipendenti del settore privato, con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi per la cura dei figli conviventi minori di 14 anni, per un periodo corrispondente in tutto o i parte, alla durata della quarantena stessa o del periodo di sospensione dell’attività didattica/educativa.



Servizi Aime 

07 luglio 2021

Conosci tutti i nostri servizi?



La camera dei deputati redige un documento sulla riforma fiscale 

01 luglio 2021

Importanti novità tutte da scoprire


Iscriviti ad AIME

30 giugno 2021

Entra a far parte della grande community di AIME


PerFormarsi

29 giugno 2021

Istituto di formazione per le imprese


FIRMATO UN IMPORTANTE ACCORDO SINDACALE TERRITORIALE

TRA AIME E FISASCAT CISL MILANO METROPOLI

PER LA GESTIONE DEL “FONDO NUOVE COMPETENZE”

28 giugno 2021

l’associazione e la compagine sindacale si impegnano nel promuovere e sostenere le attività finalizzate all'acquisizione da parte delle aziende e dei lavoratori delle competenze necessarie per adeguarsi ai nuovi modelli organizzativi, produttivi e di sviluppo delle imprese.


WEBINAR #2 - MERCOLEDI’ 30 GIUGNO 2021 ORE 12
Beyond the Compliance - I rischi reali della GDPR

28 giugno 2021

Il ruolo fondamentale della Discovery in ambito GDPR Compliance


Accordo Aime - CCV

22 giugno 2021

Un altro tassello del mosaico AIME, Associazione Imprenditori Europei,  è stato posizionato nel quadro delle attività dell’associazione con la sottoscrizione di uno strategico accordo con CCV, Camera Condominiale Varese


Esonero contributivo ex art. 3 DL n. 104/2020. Chiarimenti INPS specifici per FSBA

17 giugno 2021

Nello specifico i quesiti riguardavano le modalità applicative delle disposizioni introdotte dall’ articolo 3 del decreto-legge 14 agosto 2020


AIME, grazie a UGL, l’Unione Generale del Lavoro, anticipa tutti!

15 giugno 2021

Viene offerta agli Associati la possibilità di usufruire del “Fondo Nuove Competenze” uno strumento di politica attiva da 730 milioni di euro istituito dal Governo. Un'enorme opportunità per aziende e lavoratori finalizzata agli interventi formativi per l’acquisizione delle competenze necessarie ai nuovi modelli organizzativi, produttivi e di sviluppo delle imprese.


Aime aderisce alla campgna vaccinazioni aziendali

11 giugno 2021

Vaccinazioni aziendali per imprese varesine: dal 18 giugno a MalpensaFiere


FIRMATO UN IMPORTANTE ACCORDO SINDACALE TERRITORIALE

TRA AIME E UGL PER LA GESTIONE DEL “FONDO NUOVE COMPETENZE”

11 giugno 2021

Presso la sede di Varese di viale Valganna è stato firmato oggi 11 giugno un importante accordo sindacale tra AIME, (Associazione Imprenditori Europei) e UGL, Unione Generale del Lavoro


ENTE BILATERALE

09 giugno 2021

UN SERVIZIO
PARTICOLARMENTE
VANTAGGIOSO PER IMPRESE
E LAVORATORI


“7 INCONTRI PER 7 DOMANDE IN 70 MINUTI” 5º INCONTRO CON ON. CATTANEO 

07 giugno 2021

“Giovani e Lavoro: come può essere sfruttato il Recovery Plan per stimolare
l’occupazione giovanile per i neo-diplomati e laureati e come devono
trasformarsi le figuri professionali nell’epoca della digitalizzazione .”


RAPPORTO ANNUALE
SULLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

03 giugno 2021

Le dinamiche del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato


GIOCO DI DAMA - MARINELLIA PIRELLI 

LA PITTRICE CON LA CINEPRESA

01 giugno 2021

Marinellia Pirelli è una delle artiste più interessanti del territorio.  Di origine veneta, a Varese ha vissuto la maggior parte della sua vita. 


“7 INCONTRI PER 7 DOMANDE IN 70 MINUTI”

28 maggio 2021

“Digitalizzazione della società, innovazione del Paese, sviluppo
sostenibile ed etico: quali obiettivi e quali azioni concrete.”


Concorso letterario internazionale

26 maggio 2021

La ProLoco di Porto Ceresio indice il Concorso Letterario Internazionale Ceresio in Giallo 2021


Atti convegno Lago

21 maggio 2021

Alla scoperta del progetto di Aime per il Lago di Varese


Aime Patrocinia A.M. Sport Racing

17 maggio 2021

A.M. SPORT RACING RICEVE IL PATROCINIO DI AIME ITALIA


INVITO PRESENTAZIONE DELEGAZIONE AIME BUSTO

13 maggio 2021

Evento online martedì 18 maggio dalle ore 18.00 alle 19.00


MISURE REGIONALI E NAZIONALI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

12 maggio 2021

I nuovi bandi regionali e nazionali 


“7 INCONTRI PER 7 DOMANDE IN 70 MINUTI”

12 maggio 2021

AIME PROMUOVE 7 INCONTRI PUBBLICI CON 7 RAPPRESENTANTI DELLE ISTITUZIONI
SU SALUTE, ECONOMIA E LAVORO


“7 INCONTRI PER 7 DOMANDE IN 70 MINUTI”

07 maggio 2021

AIME PROMUOVE 7 INCONTRI PUBBLICI CON 7 RAPPRESENTANTI DELLE ISTITUZIONI
SU SALUTE, ECONOMIA E LAVORO



Installazione di impianti di videosorveglianza nei luoghi di lavoro – necessità di dotarsi di SPID

29 aprile 2021

Impianti di videosorveglianza: L’art. 4 della legge 20 maggio 1970, n. 300 stabilisce che gli impianti audiovisivi e gli altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori possono essere impiegati esclusivamente per esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale.


LA PIATTAFORMA “CESSIONE CREDITI”:
come funziona, quando si utilizza

27 aprile 2021

Recenti disposizioni normative hanno introdotto nel nostro sistema tributario delle
alternative all’utilizzo diretto, da parte dei beneficiari, delle detrazioni fiscali.


Rinvio incontro con Teresa Bellanova

21 aprile 2021

Per un impegno di Governo sopraggiunto alla Vice Ministra Senatrice Teresa Bellanova, il Webinar, previsto per questa sera alle ore 17,30, è stato annullato.


GIOVANI, ESONERO CONTRIBUTIVO TOTALE PER L’ASSUNZIONE NEL 2021-2022

19 aprile 2021

Al fine di promuovere l'occupazione giovanile stabile, è stato introdotto l'esonero contributivo del 100%, per un periodo massimo di 36 mesi, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui, per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato eseguite nel biennio 2021-2022


D.LGS. 3 SETTEMBRE 2020, N. 116. CHIARIMENTI SU ALCUNE PROBLEMATICHE ANCHE CONNESSE ALL'APPLICAZIONE DELLA TA.RI.

19 aprile 2021

Il provvedimento, in vigore dallo scorso gennaio, ha recepito la nuova direttiva quadro europea sui rifiuti ridefinendo il perimetro degli urbani e degli speciali, facendo venire meno il potere dei comuni di regolamentare l’assimilazione, per qualità e quantità e confermando la possibilità per le attività commerciali, artigianali e industriali di affidare al mercato i propri rifiuti urbani.


Un progetto territoriale allargato.
La possibilità di creazione di un nuovo brand e i suoi sottobrand. Il progetto di Giorgio Caporaso.

16 aprile 2021

Il progetto ha l’obiettivo di collegare e connettere le varie peculiarità di questo territorio per costruire una attrattività tipica le cui caratteristiche saranno destagionalizzazione, per offrire una attrattiva durante tutto l’anno, differenziazione, ecosostenibilità e digitalizzazione, marketing territoriale.



Protocollo per la vaccinazione anti SARS-Cov-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro

15 aprile 2021

Segnaliamo che in data 6 aprile 2021, il Ministero del Lavoro ha sottoscritto, unitamente alle Parti sociali (associazioni datoriali e sindacali), il Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-Cov-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro.


Protocollo di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro

15 aprile 2021

In data 6 aprile 2021, il Ministero del Lavoro ha sottoscritto, unitamente al Ministero della salute, al Ministero dello Sviluppo Economico ed alle parti sociali (associazioni datoriali e sindacali), il nuovo Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento del virus SARS-Cov-2/Covid-19 negli ambienti di lavoro.


Comunicato stampa Aime - "Lago di Varese, da criticità ambientale a volano turistico ed economico del territorio”.

14 aprile 2021

Con il conforto e l’orgoglio del successo internazionale ottenuto, sia organizzativo, dimostrato dalla grande efficienza e capacità della Canottieri Varese, sia sportivo, con le ben 8 medaglie conquistate dalle atlete e atleti azzurri, il Lago di Varese ritorna nuovamente protagonista giovedì prossimo 15 aprile con la realizzazione di un importante Convegno che si terra proprio presso la sede della Canottieri Varese di Schiranna dal titolo “Lago di Varese, da criticità ambientale a volano turistico ed economico del territorio”.


Esonero contributivo per l’assunzione di donne nel biennio 2021-2022

12 aprile 2021

L'INPS ha fornito ulteriori chiarimenti sull'esonero contributivo del 100%, nel limite massimo di importo 6.000 euro annui, per l'assunzione di donne nel biennio 2021-2022, come introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 (art. 1, commi 16-19, L. 30 dicembre 2020, n. 178).


Giovedì 15 aprile - Convegno lago di Varese, da criticità ambientale a volano turistico ed economico del territorio

08 aprile 2021

Giovedì 15 aprile alle ore 10 presso la sede dei canottieri di Varese si terrà questo immancabile appuntamento. Di seguito il programma: 


Saluti
GIUSEPPE ALBERTINI Presidente Aime
FABRIZIO LOVATO Assessore Turismo Comune di Varese
PIERPAOLO FRATTINI Direttore Generale Canottieri Varese
Presentazione
PROGETTO LAGO DI VARESE 2023
GIORGIO CAPORASO Presidente di Aime Architettura & Design,
estensore del Progetto Lago di Varese 2023
Riflessioni
GIANNI LUCCHINA Segretario Generale Aime
RAFFAELE CATTANEO Assessore all’Ambiente Regione Lombardia
DINO DE SIMONE Assessore Ambiente Comune di Varese
FABIO LUNGHI Presidente della Camera di Commercio di Varese
ROBERTA PEZZETTI Direttore Centro di Ricerca SMARTER Università dell'Insubria
FABRIZIO MONTONATI Sindaco di Inarzo, Presidente Associazione Comuni Rivieraschi
Contributi
SAMUELE ASTUTI Consigliere Regionale
ROBERTO CENCI Consigliere Regionale
EMANUELE MONTI Consigliere Regionale
Conclusioni
DAVIDE GALIMBERTI Sindaco di Varese
Coordina i lavori
JENNY SANTI Presidente Aime Turismo


Per ragioni organizzative e’ indispensabile segnalare alla Segreteria la partecipazione in presenza
Segreteria Generale: Varese, Viale Valganna 190 • tel. 0332 1575230 • email segreteriagenerale@aimeitalia.it
Il Convegno potrà essere seguito in diretta streaming sulla
pagina Facebook @aime-italia.it e sul sito www.varesenoi.it


Decreto Legge 22 marzo 2021 n. 41: misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli
operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da covid-19.

06 aprile 2021

Segnaliamo che è stato pubblicato sulla Gazzetta n. 70 del 22 marzo 2021, il Decreto-Legge 22 marzo 2021,
n. 41, con misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro,
salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19.


Auguri buona Pasqua a tutti!

02 aprile 2021

Aime vi augura di trascorrere una buona Pasqua!


Attilio Fontana a “7 INCONTRI PER 7 DOMANDE IN 70 MINUTI”

01 aprile 2021

Dopo il riscontro del primo incontro con il sen. Matteo Richetti che ha visto la partecipazione di più di
170 persone in diretta tra Webinar e Facebook e oltre 450 visualizzazioni successive, invitiamo
tutti al prossimo appuntamento per sottolineare ancora una volta la nostra costante attenzione e il nostro
sempre proattivo contributo riservati alle attivita’ delle Istituzioni, per riflettere ed analizzare assieme i
temi piu’ importanti attualmente trattati che riguardano le decisioni per il futuro della collettivita’.

2º INCONTRO con la partecipazione del Presidente Regione Lombardia, ATTILIO FONTANA
Coordina Matteo Inzaghi, Direttore Rete 55
“La centralità della Regione per il futuro economico post pandemia”

Gli incontri sono aperti a tutti in collegamento web o in diretta Facebook sulla pagina @aime-italia

Per collegarsi occorre avere scaricato l’applicazione gratuita Zoom Meeting e inserire il seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/82738180797?pwd=OHR1SG9wQkZ3V1FXSXJFaU84WWpIUT09


Decreto legge 22 marzo 2021: misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli
operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da covid-19.

31 marzo 2021

Segnaliamo che è stato pubblicato sulla Gazzetta n. 70 del 22 marzo 2021, il Decreto-Legge 22 marzo 2021, n. 41, con misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19.


“7 INCONTRI PER 7 DOMANDE IN 70 MINUTI”

24 marzo 2021

AIME promuove 7 incontri pubblici con 7 rappresentanti delle istituzioni su salute, economia e lavoro.


Permessi ex Legge n. 104/1992: riproporzionamento in caso di rapporti di lavoro a tempo parziale di tipo verticale o di tipo misto. Circolare INPS n. 45 del 19 marzo 2021

24 marzo 2021

Segnaliamo che con la circolare n. 45 del 19 marzo u.s. l’INPS ha fornito le proprie -nuove- indicazioni in merito al riproporzionamento dei permessi ex Legge n. 104/1992 da operare nei casi di contratto di lavoro a tempo parziale verticale o misto, a seguito delle sentenze della Corte di Cassazione n. 22925 del 29 settembre 2017 e n. 4069 del 20 febbraio 2018 e della disamina avvenuta da parte del Ministero del Lavoro


Misure regionali e nazionali a sostegno delle imprese 

19 marzo 2021

Pubblicato l'ultimo dossier bandi aggiornato relativo alle misure a cui possono aderire le imprese del territorio lombardo.


PER PRANZO & AIME: LA SOLUZIONE PIÙ CONVENIENTE E FLESSIBILE PER LA PAUSA PRANZO AZIENDALE

17 marzo 2021

Per gli Associati AIME che scelgono PerPranzo una speciale promozione:
Attivazione gratuita del servizio PerPranzo per le aziende (risparmi 200€!) e nessun costo fisso per sempre!
Hai un ristorante? 3 mesi di servizio 100% gratuito e poi, per sempre, le commissioni più basse del mercato!


CU 2021: proroga dei termini di trasmissione telematica e consegna ai lavoratori

17 marzo 2021

Segnaliamo che con comunicato stampa del 13 marzo 2021, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha anticipato la proroga al 31 marzo 2021 dei termini per la trasmissione telematica e consegna ai lavoratori della Certificazione Unica che sarà prevista con il decreto Sostegni, non ancora approvato.


Smart Working: proroga della procedura di comunicazione semplificata

16 marzo 2021

Segnaliamo che l’articolo 19 della L. n. 21/2021, di conversione del D.L. n. 183/2020 (c.d. Decreto
Milleproroghe 2021), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 1° marzo 2021, n. 51, ha differito al 30 aprile 2021 (attuale nuovo termine dello stato di emergenza), le disposizioni concernenti la possibilità per i datori di lavoro privati di ricorrere allo smart working mediante la proceduta di comunicazione in forma semplificata, per la quale non è necessario allegare alcun accordo con il lavoratore, con modulistica e applicativo informatico resi disponibili dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tramite il sito istituzionale “ClicLavoro”.


Albo dei Fornitori della Provincia di Varese

12 marzo 2021

La Provincia di Varese ha segnalato che, a partire dal 4 gennaio u.s., è aperta la procedura di iscrizione al proprio Albo dei Fornitori, come da regolamento approvato dal Consiglio provinciale.

L'albo verrà utilizzato per la selezione delle ditte da invitare alle procedure di gara tramite piattaforma Sintel e/o Mepa nel caso di lavori, servizi e forniture di importo sotto soglia e negli altri casi previsti e consentiti dalla legge.

Le informazioni di dettaglio possono essere reperite al sito istituzionale della Provincia al seguente link: https://provincia-va.acquistitelematici.it/

 


Welfare aziendale - Un servizio promosso da P&S PEOPLE SOLUTIONS dedicato agli associati AIME.

09 marzo 2021

Se non hai ancora un piano welfare aziendale approfitta del Servizio Welfare messo a
punto da P&S People Solutions per i soci AIME, perché i vantaggi sono molti per i tuoi
dipendenti e altrettanti per la tua azienda.
Investire attivamente nel benessere della tua attività creando un ambiente di lavoro
all’altezza delle aspettative é un passaggio fondamentale per la crescita della tua azienda.
Fissa un appuntamento per una DEMO GRATUITA col consulente P&S STP per farti
illustrare le opportunità di un PIANO WELFARE.


SIAE - Interventi sul rinnovo abbonamenti annuali di Musica d'ambiente anno 2021

08 marzo 2021

Comunichiamo che la SIAE ha deliberato per l'anno 2021 alcuni importanti interventi riguardanti il rinnovo degli abbonamenti annuali di musica d’ambiente.


INPS - Ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi.

08 marzo 2021

L’INPS si occupa della ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, in base a quanto previsto dai decreti Ristori.


Rideterminato il contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica

04 marzo 2021

Per opportuna conoscenza, Vi informiamo che il CONAI ha rideterminato il contributo ambientale per gli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile certificati e conformi alla norma armonizzata UNI EN 13432:2002 da parte di organismi accreditati.
In particolare, per tutte le tipologie di imballaggi indicate nei moduli di dichiarazione, il contributo ambientale sarà ridotto a 294 EUR/tonnellata ed entrerà in vigore dal 1° luglio 2021.


Milleproroghe 2021

02 marzo 2021

Lo scorso 25 febbraio il Senato ha approvando, in via definitiva, il ddl n. 2101, di conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Milleproroghe (decreto-legge n. 183/2020), recante disposizioni urgenti in materia di proroga termini legislativi e ulteriori disposizioni.


Mediazione e soluzione delle controversie
Il servizio di Aime di conciliazione delle liti

02 marzo 2021

AIME, in collaborazione con Resolutia - Gestione delle Controversie (www.resolutia.it) propone il servizio di mediazione e
conciliazione delle liti e delle vicende conflittuali riguardanti aziende o persone, secondo i principi di cui al D. lgs. n. 28/2010.
La mediazione e’ un sistema rapido, economico ed utile per dirimere il contenzioso senza ricorrere all’Autorita’ Giudiziaria.


BONUS Auto e moto in Lombardia

01 marzo 2021

Da oggi 1° marzo il Bonus auto moto 2021: 36 milioni di euro in due anni per incentivare il rinnovo del parco veicolare inquinante in Lombardia. Contributi per l'acquisto di auto a zero emissioni o a basso impatto ambientale e per moto elettriche.


Esonero contributivo per l’assunzione di donne

25 febbraio 2021

La Legge di Bilancio 2021 stabilisce che per le assunzioni di donne lavoratrici nel biennio 2021-2022, l'esonero di cui alla Legge n. 92/2021 (art. 4, commi 9-11) è riconosciuto nella misura del 100%, nel limite massimo di importo di 6.000 euro annui ed è subordinato al requisito dell'incremento occupazionale netto (calcolato sulla base della differenza tra il numero dei lavoratori occupati rilevato in ciascun mese e il numero dei lavoratori mediamente occupati nei 12 mesi precedenti).


Fondo di integrazione salariale (FIS) e Fondi di solidarietà bilaterali. Criteri di accesso

25 febbraio 2021

Con il messaggio n. 769 del 23 febbraio 2021 (all.1), l'INPS fornisce alcune precisazioni relativamente ai criteri di accesso ai trattamenti di assegno ordinario erogati dal Fondo di integrazione salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà bilaterali.


Partecipa al webinar: “SuperBonus 110% dalla teoria alla pratica”

24 febbraio 2021

Del Superbonus se ne parla ormai dall’estate del 2020, ma ancora oggi per molti rimane un mistero.

A livello teorico sono state date molte informazioni e a livello generale i Media hanno “passato” anche alcune illusioni. Durante il corso vedremo invece la teoria applicata alla pratica e sfateremo alcuni falsi miti circolati in questi mesi.

Partecipa al nostro webinar che si terrà Live su Zoom lunedì 8 marzo 2021 dalle 14:30 alle 17:00 dal tema:
“SuperBonus 110% dalla teoria alla pratica”

Il corso sarà tenuto dal Geom. Massimo Pinton con la partecipazione del segretario generale AIME Gianni Lucchina e dell’Arch. Raffaele Nurra, delegato AIME AL 110%.

La quota di partecipazione è di € 37 e comprende dispensa e video.


Agenzia delle entrate. Dal 1° marzo accesso ai servizi online per cittadino solo con SPID, CIE e CNS. Per l’accesso di professionisti e imprese restano ancora valide le credenziali rilasciate dall’Agenzia.

23 febbraio 2021

L’Agenzia delle entrate ricorda che a partire dal 1° marzo 2021, le tre chiavi che i cittadini potranno utilizzare per accedere ai servizi telematici dell’Agenzia saranno solo SPID, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi.


Nasce InvestoPro, la nuova rivista finanziaria online

22 febbraio 2021

Non un semplice sito di informazione ma una piattaforma finanziaria multi-device.
Notizie e analisi sui titoli più interessanti del momento, trading idea, educazione finanziaria, virtual trading.


COMUNICAZIONE

17 febbraio 2021

La diffusione delle varianti del virus in alcuni comuni della Regione e della Provincia di Varese impone il rigoroso rispetto delle misure di contenimento e ridurre il più possibile i contatti.

Serve la massima attenzione, queste varianti sembra siano ancora più contagiose e pericolose.

Vi prego di sensibilizzare tutti dipendenti, collaboratori, famigliari ed amici a prestare la massima attenzione anche oltre le norme. Viggiù da oggi sarà zona rossa e la situazione molto delicata.

Il Presidente Giuseppe Albertini
Il Segretario Gianni Lucchina



COMUNICAZIONE

17 febbraio 2021

Giancarlo Pignone tra i principali fondatori di Aime si è spento oggi dopo una breve e fulminea malattia.

Giancarlo Pignone, 64 anni, napoletano di origine, varesino di adozione, lascia un vuoto tra i suoi cari, gli amici, i soci, i tanti conoscenti e i colleghi del Fantinato Group, per il quale lavorava da anni.

Sarà nostra cura pubblicare gli orari del funerale.


Esclusione applicazione dell’ISA per il periodo d’imposta 2020

16 febbraio 2021

Comunichiamo che a seguito della pubblicazione del 9 febbraio 2021 in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze datato 2 febbraio, sono esonerati dall’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per il periodo d’imposta 2020 i soggetti che, nel corso del 2020, hanno subito un calo di almeno il 33% dei ricavi o dei compensi, rispetto al 2019.


Nuovi finanziamenti destinati all'autoimpiego ed all'autoimprenditorialità

16 febbraio 2021

Trasmettiamo in allegato copia dell’avviso pubblico relativo al nuovo SELFIEmployment, il fondo rotativo nazionale promosso dal Ministero del Lavoro e gestito da Invitalia per l’incentivazione dell’autoimpiego e dell’autoimprenditorialità destinato alle categorie di soggetti svantaggiati nel mercato del lavoro.


Fondo Nuove Competenze, 500 milioni di euro nel 2021

16 febbraio 2021

Si informa che è stato pubblicato il Decreto del 22 gennaio 2021 del Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze che, modificando il
precedente Decreto del 9 ottobre 2020, regola i termini e le modalità di accesso al Fondo Nuove
Competenze istituito dal D.L. n. 34/2020 (art. 88, comma 1), convertito con modificazioni in L. n.
77/2020 e successivamente integrato dal D.L. n. 104/2020.


Circolare INPS n. 24/2021. Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale

16 febbraio 2021

Si informa che l’INPS ha pubblicato la circolare n. 24 del 2021, con cui fornisce chiarimenti su l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale ai sensi del decreto Ristori (decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176).


Apre lo sportello AIME ENERGY

15 febbraio 2021

Lo sportello e’ aperto tutti i giovedì dalle ore 9,30 alle 11,30
presso la sede Aime Italia Varese, Viale Valganna 190
oppure inviare una e-mail a aimeduferco@aimeitalia.it. Risponderemo in 48 ore!


PerFormarsi, il primo webinar del 2021 dedicato alla formazione.

11 febbraio 2021

PerFormarsi, academy nata dalla partnership tra AIME e Maximus, propone il primo webinar del 2021 rivolto agli Associati ed alle imprese dedicato alla formazione.

FORMAZIONE - LA COMPETITIVITA’ D’IMPRESA Lunedì 15 febbraio ORE 17:30 – 18:30

I 90’ KHM di AIME sono incontri brevi, della durata appunto di 90 minuti, ma con un taglio molto operativo e ricchi di spunti e di contenuti il cui obiettivo è quello di consentire ai partecipanti di approcciare tematiche rilevanti per la gestione aziendale in modo da poter valutare se e come approfondire ulteriormente gli argomenti trattati.



Nuove imprese a tasso zero

08 febbraio 2021

Segnaliamo la pubblicazione nella G.U. n.21 del 27 gennaio u.s. del Decreto interministeriale Mise-Mef del 04.12.2020, che interviene a ridefinire la disciplina attuativa della misura in favore della nuova imprenditorialità giovanile e femminile di cui al Titolo I, Capo 0I, del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 185 diretta a sostenere in tutto il territorio nazionale la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile (under 36) o femminile (indipendentemente dall’età).


APRE LO SPORTELLO AIME LEGAL

08 febbraio 2021

AIME in collaborazione con lo studio legale FONTANA & MARSICO ha
organizzato lo sportello Consulenze Legali per tutti gli Associati.
IL PRIMO INCONTRO DI INFORMAZIONE/CONSULENZA E' GRATUITO:
IL COSTO DEL LEGALE E’ A CARICO DELL'ASSOCIAZIONE!


SMART YOUR JOB - Continua a fare sentire i tuoi collaboratori parte dell'azienda, anche da casa.

08 febbraio 2021

P&S People Solutions con il patrocinio di AIME propone agli Associati un webinar online per esporre e chiarire i problemi e le opportunita’ che stanno dietro allo Smartworking.


AIME, ASSOCIAZIONE IMPRENDITORI EUROPEI, APRE UNO “SPORTELLO DEL CREDITO” PER LE IMPRESE, PER I PROFESSIONISTI MA ANCHE PER I CITTADINI

03 febbraio 2021

I soci, le imprese e i cittadini si potranno rivolgere allo Sportello del Credito su appuntamento il primo e terzo mercoledì di ogni mese dalle 9 alle 13 presso la sede AIME di Varese, Viale Valganna 190 oppure tutti i giorni inviando una mail a p.prada@fidilink.com.


INAIL - Registri di esposizione ad agenti cancerogeni. Obbligo di invio telematico

02 febbraio 2021

Si informa che l’INAIL ha informato le associazioni datoriali sull’entrata in vigore delle nuove modalità obbligatorie di comunicazione all’Istituto dei dati richiesti dalla vigente normativa, relativamente ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici.


COVID-19: le integrazioni salariali previste dalla Legge di Bilancio 2021

02 febbraio 2021

Si informa che con il Messaggio n. 406 del 29 gennaio 2021, l'INPS fornisce le prime indicazioni per la trasmissione delle domande relative a Cassa Integrazione Ordinaria (CIGO), Cassa Integrazione in Deroga (CIGD), assegno ordinario (ASO) e cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA) ai sensi della Legge di Bilancio 2021 (L. 30 dicembre 2020, n. 178).


Ministero del Lavoro e Banca d'Italia avviano un'analisi congiunta sull'instaurazione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro

29 gennaio 2021

Si informa che è stato pubblicato il primo documento di analisi, frutto della collaborazione tra il Ministero del Lavoro e la Banca d'Italia per produrre stime periodiche relative alla instaurazione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro, sulla base dei dati delle Comunicazioni obbligatorie.


SuperBonus 110% alla luce della legge di bilancio e della circolare 30/E

26 gennaio 2021

Lunedì 8 febbraio, dalle 14:30 alle 16:30, in diretta sulla Piattaforma Zoom. Partecipa e scopri le ultimissime novità della Legge di Bilancio 2021, illustrate dal Dott. Gianluca Carullo


APRE LO SPORTELLO
DEL CREDITO ALLE IMPRESE

25 gennaio 2021

AIME e FIDILINK, società di mediazione creditizia iscr. OAM al n. M391,
propongono nuovi e differenziati servizi alle Imprese Associate AIME attraverso
lo "Sportello del Credito” quale strumento finanziario di consulenza supportato
dalla presenza del dott. Paolo Prada di Fidilink a disposizione presso la
sede AIME di Varese il primo e terzo mercoledì del mese
dalle ore 9,00 alle ore 13,00


Legge di bilancio 2021

21 gennaio 2021

Le principali novità per le imprese e le principali novità IVA e IMU.


Sistema nazionale di certificazione delle competenze

21 gennaio 2021

Con una specifica nota, il Ministero del lavoro ha comunicato l’avvenuta pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18 gennaio 2021, del decreto interministeriale 5 gennaio 2021.


SIAE proroga la scadenza termine per il pagamento dei diritti

21 gennaio 2021

Vi comunichiamo che considerate le misure straordinarie adottate in questi giorni dal Governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria la SIAE ha disposto il differimento dei termini di pagamento degli abbonamenti per Musica d’Ambiente al 30 aprile 2021.
La suddetta proroga dei pagamenti annuali riguarda tutte le modalità di rinnovo ed è valida per tutte le tipologie di utilizzazioni di musica d’ambiente (pubblici esercizi, alberghi, negozi).


Bonus Mobili nel 2021. Nuova guida dell’Agenzia delle entrate.

19 gennaio 2021

Si informa che l’Agenzia delle Entrate, con la nuova guida sul Bonus Mobili 2021, fornisce una panoramica sul funzionamento della detrazione ed una serie di risposte ai dubbi pratici più frequenti.


LE SFIDE DELL’IMPRENDITORE E GLI STRUMENTI PER SUPERARLE - WEBINAR 20/01/2021

18 gennaio 2021

AIME organizza un seminario dedicato alle Imprese Associate sul tema
“LE SFIDE DELL’IMPRENDITORE E GLI STRUMENTI PER SUPERARLE”
Relatrice: Rosy Falcone


Rinvio di scadenze in ambito tributario

18 gennaio 2021

Vi informiamo che nella riunione di ieri il Consiglio dei ministri ha approvato l’atteso decreto ‘ponte’ che proroga al 31 gennaio lo stop all’attività di riscossione, invio di cartelle esattoriali compreso. Una proroga di pochi giorni _ in attesa di interventi più incisivi che saranno inseriti nel decreto Ristori 5 _ ma utile a dare un segnale di forte attenzione, da parte del Governo, ad un problema così delicato in un momento altrettanto delicato per l’economia.


SCF_ Campagna 2021 per associati CASARTIGIANI

14 gennaio 2021

Anche per l’anno 2021 SCF effettuerà la Campagna per la regolarizzazione della diffusione in pubblico di musica registrata rivolta agli associati CASARTIGIANI a condizioni di favore.


Legge di Bilancio 2021: le previsioni in materia di lavoro.

12 gennaio 2021

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020,
n.178), tra gli altri, entrano in vigore numerosi interventi in materia di lavoro.
Le disposizioni sono finalizzate a garantire a lavoratori e famiglie un sostegno contro gli effetti
dell'emergenza da COVID- 19 e, contestualmente, sono destinate a ridurre il costo del lavoro alle
imprese e garantire i livelli occupazionali.


Obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi

08 gennaio 2021

Il 31 dicembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il
decreto legge 3 dicembre 2020, n. 183, cosiddetto “Milleproroghe 2021”, che al comma 6
dell’articolo 15 prevede la sospensione dell’applicazione – fino al 31 dicembre 2021 – del
primo periodo del comma 5, dell’art. 219 del decreto legislativo n. 152 del 2006 e
successive modificazioni.


AIME 110%: il nuovo sito

22 dicembre 2020

Nasce il nuovo minisito dedicato al servizio AIME 110%


BUON NATALE DA AIME!

21 dicembre 2020

Si informa che gli uffici rimarranno chiusi dal 24/12/2020 al 06/01/2021.
Per qualsiasi necessità potete contattare il numero 351 538 7560


In arrivo l’incentivo per le imprese, Digital Transformation

14 dicembre 2020

Dal 15 dicembre 2020 sarà possibile fare domanda di accesso al nuovo incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia, denominato Digital Transformation.
L’obiettivo della misura è supportare e favorire le PMI e MPMI italiane nel processo di trasformazione tecnologica e digitale dei propri processi produttivi.
Il budget complessivo a disposizione delle imprese è pari a 100 milioni di euro e possono essere finanziati progetti che puntano alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.


Smart Your Job: fai sentire i tuoi collaboratori vicini, anche da casa

10 dicembre 2020

Partecipa al webinar che ti farà scoprire la normativa, la gestione degli spazi fisici in alternanza, gli strumenti aziendali e la comunicazione interna per continuare a far sentire i tuoi collaboratori parte dell’azienda, anche se non sono fisicamente lì.


LA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA EX AERMACCHI
INVITO AL WEBINAR DEL 3 DICEMBRE 2020

01 dicembre 2020

GIOVEDI’ 3 DICEMBRE ALLE ORE 17,00 UN FORUM PUBBLICO, al quale invitiamo gli Amministratori Comunali, i Professionisti, i rappresentanti delle associazioni datorili e sindacali, della Camera di Commercio e della Università e tutti i cittadini a partecipare.


SIAE - Ulteriore proroga convenzione diritti d’autore

27 novembre 2020

SIAE in relazione al perdurare del contesto emergenziale causato dalla pandemia, ha deliberato la proroga delle convenzioni in essere con le Associazioni di categoria al 31 dicembre 2021.



Legge di bilancio 2021

25 novembre 2020

Quadro di sintesi degli interventi


Legge di Bilancio 2021: Le principali novità

18 novembre 2020

La Legge di Bilancio 2021 ottiene l’approvazione definitiva da parte del Governo.


COVID – 19 dall'emergenza al rilancio del nostro sistema economico.

28 ottobre 2020

RECOVERY FUND, SURE e BLOCCO PATTO DI STABILITA'.
AIME ha approvato una serie di proposte mirate al rilancio del sistema economico del Paese.

 


PERPRANZO & AIME: LA SOLUZIONE PIÙ CONVENIENTE E FLESSIBILE PER LA PAUSA PRANZO AZIENDALE.

26 ottobre 2020

AIME e PERPRANZO propongono nuovi e differenziati servizi alle Imprese Associate.
Per gli Associati AIME una settimana di pranzi gratuiti con PerPranzo!


Decreto legge di proroga della sospensione dei termini di riscossione.

20 ottobre 2020

Il Consiglio dei ministri di domenica 18 ottobre ha approvato alcune disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale ed è stato emanato un Decreto legge.


Legge di Bilancio. Il Consiglio dei ministri approva “salvo intese” il disegno di legge

20 ottobre 2020

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione svoltasi nella notte tra sabato e domenica, ha approvato il disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e il bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.


Rimborso per l'acquisto di dispositivi sanitari di protezione del lavoratore per Covid-19.

19 ottobre 2020

Il fondo W.I.L.A. prevede il rimborso parziale del costo dell’acquisto dei presidi sanitari di protezione individuale (DPI) per covid-19.


AIME GIOVANI presenta KATALÓTOS - Dalla terra dei laghi una sfida alle microplastiche

09 ottobre 2020

KATALÓTOS è un progetto per la salvaguardia dell'acqua, tema più che mai attuale, e AIME Giovani propone un tavolo di discussione. L'evento, con relatori di eccezione, si terrà sabato 17 ottobre 2020 presso Palazzo Verbania del comune di Luino.


Proroga dei versamenti delle imposte e della moratoria sui finanziamenti per le PMI.

07 ottobre 2020

Proroga dei versamenti al 30 ottobre per contribuenti ISA e forfetari e via libera della Commissione Europea alla proroga della moratoria sui finanziamenti per le PMI.


FUTURAIME, IL DOMANI VISTO OGGI

01 ottobre 2020

Aime Delegazione Alto Milanese stacca il biglietto per il futuro con una serie di eventi tutti dedicati ai nuovi orizzonti dell’imprenditoria.

FUTURAIME Il domani, visto oggi- è il nuovo format, che proporrà incontri insoliti e innovativi dedicati ai veri innovatori dell’imprenditoria.


BANDO FORMAZIONE CONTINUA PERFORMARSI

30 settembre 2020

E’ aperto ora il bando Formazione Continua finanziato da Regione Lombardia e dal Fondo Sociale Europeo. 

Scegli uno o più corsi, tra quelli proposti e richiedi alla Regione il voucher, che ti consente di coprire tutti i costi.

Per mandare a buon fine tutte le operazioni puoi rivolgerti, gratuitamente, a PERFORMARSI/MAXIMUS, ente   accreditato presso la Regione Lombardia per la Formazione ed i servizi al lavoro.


INFOJOB

28 settembre 2020

NASCE UN NUOVO SERVIZIO AIME DEDICATO AL MERCATO DEL LAVORO


COMUNICATO STAMPA - SPORTELLO ECOBONUS

25 settembre 2020

ECOBONUS 110%: DA MARTEDI’ 29 SETTEMBRE DIVENTA OPERATIVO Il SERVIZIO AIME 110%  PER I

PROPRIETARI DI IMMOBILI E PER GLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO PARTE LO SPORTELLO 

INFORMATIVO GRATUITO


SPORTELLO AIME 110%

21 settembre 2020

Diventa operativo il servizio AIME110% per i proprietari di immobili e per gli amministratori di condominio


Patrimonializzazione delle imprese esportatrici

17 settembre 2020

Stimolare, migliorare e salvaguardare la solidità patrimoniale delle PMI e le MidCap esportatrici, per accrescere la loro capacità competitiva sui mercati esteri. Non possono essere finanziate le imprese operanti nei settori di attività esclusi ai sensi dell''art. 1 del regolamento UE n. 1407/2013


CONVEGNO AIME110%

15 settembre 2020

Si e’ svolto ieri mattina a Varese il primo seminario con la formula “in presenza e a distanza” della speciale edizione 2020 della Fiera di Varese, dedicata alla Riqualificazione del Patrimonio Edilizio e riferita in particolare alla Pianificazione Urbanistica del Verde.


Aime 110%: le slide della presentazione pubblica

14 settembre 2020

I contenuti dell'intervento di presentazione dell'Architetto Raffaele Nurra


D.L. 8 settembre 2020, n. 111 : Smart working e Congedi in caso di quarantena dei figli

11 settembre 2020

Il prossimo 14 settembre verrà meno il diritto generalizzato dei genitori di figli under 14, a lavorare in modalità agile. La disposizione mirava ad agevolare la possibilità di conciliare il lavoro con la cura dei figli rimasti a casa nel periodo di chiusura delle scuole per l’emergenza Covid-19 e le vacanze estive. Ben si comprende quindi che cessi di operare con l’inizio del nuovo anno scolastico. Ma la riapertura delle scuole porta con sé varie incognite, tra cui l’eventualità che si verifichino casi di positività al virus, con conseguente collocazione obbligatoria in quarantena di chi è venuto in contatto con la persona infetta.


Verifica recapito Pec

09 settembre 2020

Il Sole 24Ore 8.09.2020 p. 23


ECOBONUS: UNA OPPORTUNITA’ DA NON PERDERE “AIME 110%”

08 settembre 2020

IL SERVIZIO CHIAVI IN MANO, PER LE IMPRESE, PER I CITTADINI E PER GLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO MESSO IN ATTO DA AIME, L’ASSOCIAZIONE IMPRENDITORI EUROPEI


"L' Amore ti salva "

07 settembre 2020

Domenica 13 settembre inaugurazione della mostra "L'Amore ti salva" dedicata alle donne di ieri, oggi e domani


Circolare Casartigiani n° 157/20

01 settembre 2020

Calo del fatturato e difficoltà di liquidità per le imprese 


ECOBONUS 110% le linee guida

01 settembre 2020

Il Sole24ore pubblica le linee guida per l'Ecobonus 110%


COMUNICATO STAMPA

21 luglio 2020

                                                  “AIME 110%”

UN SERVIZIO CHIAVI IN MANO PER I CITTADINI E PER GLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO MESSO IN ATTO DA AIME, L’ASSOCIAZIONE IMPRENDITORI EUROPEI


Contributo a fondo perso del 70%, fino a un contributo massimo di 10.000,00 euro.

20 luglio 2020

Nell’ambito delle attività di promozione dell’attrattività turistica e di valorizzazione del territorio varesino la Camera di Commercio sostiene eventi, progetti, iniziative e proposte di natura turistica, in grado di generare ricadute economiche locale, anche occupazionali.


Abbiamo il piacere di segnalarVi un bel libro, buona lettura.

13 luglio 2020

MAI PIU' COSI' BELLI - La New Hollywood tra Arte, Storia e Psicologia

di Matteo Inzaghi

Prefazione di Antonio Maria Orecchia



PROTOCOLLI COVID 19 ed implicazioni GDPR (Privacy)

03 luglio 2020

Modifiche in materia di privacy dopo l'emergenza Covid - 19


RIDOTTO DAL 1/7/2020 A EURO 2000 IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI

30 giugno 2020

L’art. 18, DL n. 124/2019, c.d. “Collegato alla Finanziaria 2020” introducendo il nuovo comma 3-bis all’art. 49, D.Lgs. n. 231/2007, ha previsto la riduzione della soglia per i trasferimenti di denaro contante da € 3.000 a € 2.000 a decorrere dall’1.7.2020 fino al 31.12.2021. Dall’1.1.2022 il limite è ulteriormente ridotto a € 1.000.


PILLOLE DI LAVORO

26 giugno 2020

TRASFERIMENTO DEL LAVORATORE

ATTO A FORMA LIBERA E NON OBBLIGO DI PREVENTIVA MOTIVAZIONE



DECRETO RILANCIO ITALIA

22 giugno 2020

Contributo a fondo perduto per i professionisti: 2 pesi e 2 misure?


BANDO E-COMMERCE 2020: NUOVI MERCATI PER LE IMPRESE LOMBARDE

15 giugno 2020

Contributo a fondo perso fino a 10.000,00 euro


Bando Restart

08 giugno 2020

Un aiuto importante per le aziende che vogliono comunicare la propria attività

 


Il nuovo Presidente AIME scrive agli associati

18 maggio 2020

Giuseppe Albertini rivolge un saluto agli Associati AIME


Per gli associati Aime un aiuto concreto nella richiesta di finanziamenti

15 maggio 2020

In questa difficile fase economica e finanziaria che colpisce il nostro Paese abbiamo messo a punto una serie di collaborazioni tese a facilitare l’accesso al credito per le Aziende.


10° WEBINAR AIME Italia

14 maggio 2020

Appuntamento il 18 maggio alle 17.30


Emergenza COVID-19: tutti i comunicati AIME

12 maggio 2020

Tutte le notizie e le informazioni in un'unica pagina


Partecipa ai WEBINAR Aime

23 aprile 2020

Al via gli incontri settimanali online sui temi di attualità


AIME scrive una lettera ai sindaci

20 aprile 2020

"Abolire tutte le tasse comunali"


La lettera del Presidente di AIME ITALIA al Presidente del Consiglio dei Ministri

08 aprile 2020

Il Presidente di AIME ITALIA Armando De Falco ha scritto una lettera a Giuseppe Conte con una proposta per un Patto di Sviluppo per il 2030


WEBINAR: Finanza alle imprese, anche oggi.

07 aprile 2020

Appuntamento online Giovedì 9 aprile


Incontro sulla sicurezza nel lavoro

17 ottobre 2019

Giovedì 17 ottobre: vi aspettiamo!


Accordo pernottamenti ed eventi dedicato ad AIME

01 maggio 2019

Sede ideale per meeting aziendali


Un nuovo partner per AIME: BSB Logistica

01 maggio 2019

Competenze e risorse in un settore strategico